Cinque consigli per una corretta postura in ufficio e a casa

Piccola guida per sopravvivere a una lunga giornata di lavoro!
Il lavoro è sempre più sedentario e, che sia in ufficio o in smart working, le ore passate davanti al computer sono tante. Infatti, capita spesso di arrivare a sera con fastidi alla schiena o al collo.
Molti dolori nella zona lombare e cervicale derivano da banali errori di postura. Scopriamo insieme come migliorare le nostre abitudini.
Abbiamo preparato dei suggerimenti per migliorare le ore trascorse seduti.
Ecco i cinque consigli utili:
01
Ricordati di mantenere la schiena dritta e aderente allo schienale! Puoi anche utilizzare un cuscino ergonomico per alleviare il dolore lombare appoggiandolo appunto nella zona dorso-lombare.
02
L’altezza della sedia è fondamentale: regolala in base alla tua statura. Le tue ginocchia dovranno formare un angolo di 90 gradi con i piedi ben appoggiati a terra.
03
Dove è posizionato il tuo schermo? Mi raccomando assicurati che sia posizionato davanti a te e non di lato per non affaticare il collo.
04
La buona postura coinvolge anche le tue braccia: il polso con cui si utilizza il mouse deve essere sempre appoggiato!
05
Prenditi del tempo per te: ogni 45 minuti cerca di alzarti per sgranchire le articolazioni e fare una breve camminata (bastano pochissimi minuti).
Scopri come regolare le nostre sedute. Vai alla pagina Meccanismi.
In ufficio o a casa non trascurare l’importanza di usare una seduta ergonomica. Condividi questi consigli con i tuoi colleghi!
